Tappa 10

Scurcola Marsicana (Santuario Madonna della Vittoria)
Tagliacozzo (Santuario Madonna dell’Oriente – Chiesa Giubilare)
Lunghezza: Km 11,20 – Dislivello: 271 m
BELVEDERE SUL PARCO ECO-AGRICOLO DEI PIANI PALENTINI E MONTI CARSEOLANI:

Da Scurcola Marsicana (700m) si inizia a salire per delle scalinate fino alla Rocca Orsini (750m). Dalla Rocca si prende sulla destra un sentiero panoramico che diventa presto una sterrata che si immerge in un bosco di conifere sovrapponendosi al Cammino di San Tommaso Apostolo (CST). Si raggiunge Sorbo e prendendo sulla sinistra il tracciato del CAI n. 540H si scende in direzione della Via Valeria per raggiungere Colle San Giacomo sentiero CAI  n. 540G.

Si attraversa la Strada Statale n. 5 Tiburtina e si prosegue su Via Sfratati. Si raggiunge il Santuario della Madonna dell’Oriente fino a raggiungere un luogo amato dagli abitanti di Tagliacozzo, dove si conserva un’icona bizantina del XIII secolo, oggetto di sentito culto. Ancora due chilometri di strada ci conducono nell’elegante e verdeggiante cittadina di Tagliacozzo, antica capitale della Marsica, che conserva le spoglie del Beato Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco d’Assisi.

Attraverso la Porta dei Marsi, con quattrocentesca fontana, si accede all’armoniosa Piazza Obelisco, una delle più belle d’Abruzzo, con altra fontana settecentesca caratterizzata da un singolare pinnacolo e circondata da abitazioni del ‘400 e del ‘500.