- Circonvallazione Turanense, 10 – 67061 Carsoli (AQ)
- Diocesi di Avezzano
- Regione Ecclesiastica Abruzzo Molise
Notizie storiche
Fu fondata da Carlo I o II d’Angiò all’inizio del XVI secolo con pianta a croce greca. XVI – XVII (realizzazione ampliamento) La chiesa fu ampliata dall’Università, che mantenne la parola data al principe Marcantonio Colonna, nel principio del secolo XVI, quasi di due terzi di più verso la parte che riguarda la piazza é ridotta a croce latina ed é una delle più grandi che abbia la Diocesi dei Marsi XVIII (sopraelevazione campanile) La torre campanaria fu rialzata di oltre un terzo.
Descrizione
La Chiesa di Santa Vittoria risalente al XVI secolo è ubicata nella piazza corradino del centro storico del comune di Carsoli. L’interno si sviluppa secondo un impianto a croce latina a tre navate. La navata centrale, coperta in quattro campate con capriate lignee a vista e con vota a crocera nella quinta si conclude con abside semicircolare voltata. Le navate laterali sono coperte da semicapriate lignee a vista. All’esterno la facciata medioevale rivestita da mattoni a faccia vista, si presenta con un profilo a capanna divisa in due livelli da cornici orizzontali e caratterizzate da sei lesene per ogni livello. Gli angoli sono evidenziati con pietra squadrata di colore bianco. Il sistema delle bucature è costituita da una finestra in asse centrale al di sopra del portone d’ingresso caratterizzato dal portale in pietra timpanato e da ue portali più piccoli , di accesso alle navate laterali, speculari a quest’ultimo.Il fronte laterale sinistro della chiesa è connotato dalla presenza dell’imponente torre campanaria.