Chiesa della Santissima Annunziata
Pereto AQ

  • Via S. Maria del Pianto 211, Rocca di Botte AQ
  • Parrocchia di San Pietro Apostolo
  • Diocesi di Avezzano
  • Regione Ecclesiastica Abruzzo-Molise

Notizie Storiche

 
XIII (costruzione intero bene) La piccola chiesa fu costruita nella seconda metà del XIII secolo XIV – XV (costruzione decorazioni) Verso la fine del XIV fu iniziata la decorazione ad affresco all’interno, ripresa ed ultimata in pieno XV secolo. 

Descrizione

La piccola chiesa di Santa Maria della Febbre risalente al XIII secolo, ubicata all’interno del centro abitato del comune di Rocca di Botte, è stata concepita fin dall’origine come oratorio amministrato da una confraternita dedita con particolare devozione alla Madonna. La facciata ha un aspetto molto semplice. In essa si aprono le due porte di accesso al piano terra e al piano superiore. I due portali sono in pietra, gli stipidi culminano con mensole che sorreggono l’achitrave su cui poggiano l’arco di scarico.

La chiesa ubicata nel piano terra, di modeste dimensioni, è costituita da un’unica aula con abide semicircolare; nell’ambiente vi sono quattro colonne con capitelli molto rozzi da cu si dipartono archi a tutto sesto che nelle pareti impostano su pilastri e suddividono la volta in sei voltoncine a crocera. L’altare è costituito da quattro colonnine piuttosto rozze con capitelli molto semplici; ad esso si innalza un edicoletta cuspidata nella cui nicchia è posta la statua della pietà.

 

ALTRE LOCALITA'