- Largo Giosue’ Carducci 15, Sante Marie (AQ)
- Diocesi di Avezzano
- Regione ecclesiastica Abruzzo Molise
Notizie Storiche
- XIV – 1571 (esistenza chiesa)
Visita pastorale nella chiesa di Santa Maria delle Sante Marie nel 1571. La chiesa risale probabilmente al XIV secolo. - 1580 – XVI (titolo chiesa)
Per l’organizzazione ecclesiale il paese nel secolo XVI aveva tre parrocchie: S. Maria, S. Nicola e San Marcello che furono accorpate nel 1580 sotto la prima. - XVIII (restauro chiesa)
L’interno della Chiesa è stato rimaneggiato nel secolo XVIII; le pareti laterali e quella frontale sono decorate da altari barocchi; - 1709 – XVIII (titolo chiesa)
Nel 1709 si rilevava che la parrocchiale era intitolata a Santa Maria. - 1800 – XIX (titolo chiesa)
Nel settembre del 1800 era abate della parrocchiale, dedicata alla Madonna delle Grazie. - 1907 (restauro chiesa)
RELAZIONI DELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DEI MARSI, ANNO 1907 SANTE MARIE (Santa Maria delle Grazie). L’anno scorso (1907) è stata un poco restaurata. - 1915 – XX (restauro campanile)
Il campanile, pur conservando il suo stile romanico nelle finestre bifore, dopo il terremoto del 1915, ha subito una trasformazione. - 2007 – 2014 (restauro chiesa)
Gli interni della chiesa sono stati restaurati.
Descrizione
La chiesa madre di Santa Maria delle Grazie a Sante Marie è una delle più antiche del paese, ad essa nel 1580 vennero attribuiti con “bolla” vescovile titoli e beni di tutte e tre le parrocchie allora presenti, nonché quelli delle chiese circostanti. La semplice facciata, a capanna intonacata, è marcata con un rustico zoccolo di pietre all’attacco a terra, ed è articolata da un portale in pietra, a tutto sesto, scolpito a bugna quadrata e sormontato da un oculo in pietra dipinto. La chiesa è a pianta rettangolare, con altari laterali. Il controsoffitto ligneo è piano, a disegni geometrici.
Gli interni sono decorati a stucco con dorature. Il campanile in pietra, a pianta quadrata, è affiancato a destra sulla facciata, ed è costituito da quattro ordini sovrapposti a terminazione cuspidale.