Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Pietrasecca AQ

  • Via Borgo Nuovo, 31B, 67061 Pietrasecca AQ
  • Diocesi di Avezzano
  • Regione Ecclesiastica Abruzzo Molise

Notizie Storiche

  • 1188 (costruzione intero bene)
    La chiesa viene nominata nella bolla di Clemente III del 1188.
  • 1921 – 1929 (costruzione campanile)
    Il campanile a pianta quadrata fu realizzato tra il 1921 e il 1929.
  • 1928 – 1930 (costruzione ampliamento)
    La chiesa originariamente ad unica navata ha subito delle trasformazioni e ampliamenti nella parte destra e nella parte sinistra quasi ha formare una piccola navata.
  • 1999 – XXI (ristrutturazione intero bene)
    Nell’anno 1999 durante i lavori di ristrutturazione della chiesa sono venuti alla luce nella parte absidale degli affreschi cinquecenteschi raffiguranti l’incoronazione dell’Assunta da parte del Figlio.

Descrizione

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Pietrasecca di Carsoli risalente al XII secolo è arroccata su un ripido sperone rivolto all’autostrada A24. Il prospetto principale con tetto a capanna è caratterizzato nel lato destro dalla torre campanaria.

Il sistema delle bucature è costituito da un rosone circolare in asse centrale al di sopra della porta d’ingresso valorizzata dal portale in pietra lunettato con immagine della madonna col bambino. E da una porta per l’accesso alla torre campanaria.

All’interno una navata unica termina con abside semicircolare. Lateramente nel lato sinistro l’ampliamento del 1930 forma quasi una piccola navata. Nel lato destro è presente una cappella a pianta rettangolare.

All’esterno una scalinata in pietra garantisce l’accesso all’ingesso principale.

ALTRE LOCALITA'