Notizie Storiche
1915 (preesitenze intero bene)
L’antica chiesa di Santa Margherita fu distrutta dal terremoto del gennaio 1915.
1930 – XX (presistenza intero bene)
l’attuale chiesa è stata costruita negli anni trenta del secolo scorso in un luogo diverso rispetto a quella antica.
Descrizione
La chiesa di Santa Margherita risalente agli anni trenta del secolo scorso è ubicata nel centro del paese nei pressi di Piazzale Vittorio Veneto. Essa è composta da tre navate separate da colonne con capitelli compositi; la navata centrale, più alta delle altre due, prende luce da finestre rettangolari e termina con abside semicircolare.E’ preceduta da un atrio coperto, sulla destra del quale è inserito un campanile a pianta quadrata. Un cenno merita la bella scalinata che dal piazzale consente l’accesso alla chiesa. La Santa a cui è dedicata la chiesa è nativa di Antiochia di Pisidia, regione sud della Turchia, conosciuta col nome di Marina martirizzata nel III secoloa a.C. sotto l’imperatore Decio,